Passatelli in brodo

Passatelli in brodo

Immergetevi nella tradizione culinaria dell'Emilia-Romagna con i passatelli, un piatto tipico della regione che celebra la ricchezza e l'autenticità dei suoi sapori. I passatelli sono un inno alla semplicità e alla tradizione, preparati con pochi e semplici ingredienti.

INGREDIENTI (per due persone)
80 gr di pangrattato
80 gr di Parmigiano
2 uova
2 cucchiai di farina 
Noce moscata
Sale e pepe

 

In una ciotola unite pangrattato, Parmigiano, uova, farina, noce moscata, sale e pepe. Mescolate fino ad ottenere una palla liscia e morbida. Avvolgete l'impasto nella pellicola alimentare e fatelo riposare in frigo per dieci minuti (lasciarlo troppo renderà difficile schiacciarlo). Suddividete l'impasto a metà e schiacciate con uno schiaccia patate a fori larghi. Raccoglieteli su un piatto o schiacciateli direttamente nella pentola con il brodo. Fate bollire fino a quando non verranno a galla. Serviteli ben caldi. 

Articoli correlati

Spuma di mortadella
La spuma di mortadella è una reinterpretazione della tradizione gastronomica bolognese, il perfetto connubio tra tradizione e modernità. Con pochi e semplici ingredienti si ottiene una texture soffice e un gusto irresistibile. 
Tigelle nei testi
Ispirate alla ricca tradizione culinaria bolognese, le tigelle sono un vero e proprio gioiello della cucina emiliana. Accompagnate da una selezione di salumi tipici dell'Emilia-Romagna, diventano il centro di un'esperienza gastronomica autentica e coinvolgente. Questa combinazione di sapori intensi e genuini celebra le radici della cucina locale ed è, da sempre, simbolo di convivialità.

Text columns with image

Share your best offers

Shipping

Useful information about your shipping details

Returns

Show how much time customers have for testing your products

Pickup

Let your customers know about local pickup

Brand

Write your brand story and journey