Tigelle nei testi

Tigelle nei testi

Ispirate alla ricca tradizione culinaria bolognese, le tigelle sono un vero e proprio gioiello della cucina emiliana.

Queste piccole focaccine rotonde, preparate con un impasto semplice ma ricco di storia, sono cotte su speciali teglie di terracotta, i "testi", che conferiscono loro una croccantezza irresistibile all'esterno e una morbidezza deliziosa all'interno.

Accompagnate da una selezione di salumi tipici dell'Emilia-Romagna, come prosciutto crudo, mortadella, pancetta e salame, le tigelle diventano il centro di un'esperienza gastronomica autentica e coinvolgente. Questa combinazione di sapori intensi e genuini celebra le radici della cucina locale ed è, da sempre, simbolo di convivialità.

INGREDIENTI
500 gr di farina 00
80 gr di Olio Evo
80 gr di latte
8 gr di lievito di birra fresco
10 gr di sale
150 gr di acqua a temperatura ambiente

 

 

In una ciotola aggiungete la farina e unitela con il latte. Aggiungete il lievito, precedentemente sciolto in una parte di acqua. Infine versate l’olio a filo. Iniziate ad impastare, poi aggiungete il sale e il resto dell’acqua.

Continuate ad impastare fino a quando l’impasto risulterà ben incordato e liscio. A questo punto coprite la ciotola e lasciate lievitare l’impasto per circa 3 ore, fino al raddoppio del volume. 

Dopodiché formate delle palline da circa 60 gr l’una e lasciatele riposare per un’ora. Una volta che saranno lievitate nuovamente, stendetele con il matterello. Riscaldate i testi e cuocete (in alternativa usare una padella antiaderente).

Articoli correlati

Spuma di mortadella
La spuma di mortadella è una reinterpretazione della tradizione gastronomica bolognese, il perfetto connubio tra tradizione e modernità. Con pochi e semplici ingredienti si ottiene una texture soffice e un gusto irresistibile. 
Tigelle nei testi
Ispirate alla ricca tradizione culinaria bolognese, le tigelle sono un vero e proprio gioiello della cucina emiliana. Accompagnate da una selezione di salumi tipici dell'Emilia-Romagna, diventano il centro di un'esperienza gastronomica autentica e coinvolgente. Questa combinazione di sapori intensi e genuini celebra le radici della cucina locale ed è, da sempre, simbolo di convivialità.

Text columns with image

Share your best offers

Shipping

Useful information about your shipping details

Returns

Show how much time customers have for testing your products

Pickup

Let your customers know about local pickup

Brand

Write your brand story and journey