Il ricettario della Famiglia Vivarelli

Zucchine ripiene alla bolognese
Paolo Vivarelli
Nel cuore della tradizione culinaria emiliano-romagnola, spicca la raffinatezza e l'equilibrio di sapori delle zucchine bolognesi ripiene. Questo secondo piatto, dal fascino autentico e dal sapore inconfondibile, celebra l'eccellenza dei prodotti tipici del territorio.
Torta di riso
Paolo Vivarelli
Scopri la classica ricetta della torta di riso, un dolce simbolo della tradizione bolognese. Dal gusto autentico e dalla consistenza soffice, questa ricetta è un must per gli amanti della cucina regionale e per chi vuole sperimentare nuovi sapori. Ideale per ogni momento della giornata, la torta di riso saprà conquistare tutti a tavola. Rimarrete sorpresi dal profumo avvolgente e dal gusto autentico.
Certosino bolognese
Paolo Vivarelli
Il Certosino Bolognese, noto anche come Panpepato, è una prelibatezza della tradizione natalizia emiliana, e in particolare bolognese. Ampiamente apprezzato per il suo sapore aromatico e la sua consistenza morbida e corposa, il Certosino è un dolce che incanta ogni palato.
Tigelle nei testi
Paolo Vivarelli
Ispirate alla ricca tradizione culinaria bolognese, le tigelle sono un vero e proprio gioiello della cucina emiliana. Accompagnate da una selezione di salumi tipici dell'Emilia-Romagna, diventano il centro di un'esperienza gastronomica autentica e coinvolgente. Questa combinazione di sapori intensi e genuini celebra le radici della cucina locale ed è, da sempre, simbolo di convivialità.
Zampanelle
Paolo Vivarelli
Le zampanelle sono una specialità tipica della cucina emiliana, in particolare delle province di Modena e Bologna. Si tratta di una sorta di sfoglia sottile ripiegata più volte su se stessa, che può essere farci con diversi condimenti, tra cui il tradizionale pesto di carne.
Passatelli in brodo
Paolo Vivarelli
Immergetevi nella tradizione culinaria dell'Emilia-Romagna con i passatelli, un piatto tipico della regione che celebra la ricchezza e l'autenticità dei suoi sapori. I passatelli sono un inno alla semplicità e alla tradizione, preparati con pochi e semplici ingredienti.
Spuma di mortadella
Paolo Vivarelli
La spuma di mortadella è una reinterpretazione della tradizione gastronomica bolognese, il perfetto connubio tra tradizione e modernità. Con pochi e semplici ingredienti si ottiene una texture soffice e un gusto irresistibile. 
Zuppa inglese
Paolo Vivarelli
La zuppa inglese è un dolce tradizionale che vanta radici antiche nella ricca cucina bolognese. Questo dolce, molto amato nelle festività natalizie, è costituito da strati di pan di Spagna imbevuto in alchermes e crema pasticciera alla vaniglia. Gli strati si alternano, con il tocco finale dato da un'abbondante spolverata di cacao amaro.La zuppa inglese è un tripudio di sapori e tradizione, un dolce che unisce in una perfetta armonia dolcezza e profumo, storia e raffinatezza. 
Gnocco fritto
Paolo Vivarelli
Lo gnocco fritto è una delle specialità più amate dell'Emilia Romagna,  noto per la sua consistenza morbida, la fragranza avvolgente e la doratura croccante. Si presenta come piccole porzioni di pasta lievitata, di forma rettangolare o triangolare, fritte in olio bollente. Si serve solitamente caldo, come delizioso accompagnamento a salumi, formaggi o altri condimenti.