Torta di riso

Torta di riso

Scopri la classica ricetta della torta di riso, un dolce simbolo della tradizione bolognese. Dal gusto autentico e dalla consistenza soffice, questa ricetta è un must per gli amanti della cucina regionale e per chi vuole sperimentare nuovi sapori. Ideale per ogni momento della giornata, la torta di riso saprà conquistare tutti a tavola. Rimarrete sorpresi dal profumo avvolgente e dal gusto autentico.

 

 INGREDIENTI (stampo da 24 cm)
850 ml di latte intero
200 gr di riso (Arborio o Roma)
200 gr di zucchero semolato
50 gr di mandorle da polverizzare (o farina di mandorle)
3 uova
Buccia grattugiata di un limone
1 cucchiaio di estratto di vaniglia (o semi di un bacello)
1 tazzina di amaretto di Saronno
Zucchero a velo

 

In una pentola capiente, scaldate il latte con vaniglia e metà dello zucchero indicato. Quando arriva ad ebollizione, aggiungete il riso e mescolate, abbassate la fiamma e fate sobbollire dolcemente per circa 1 h, girando di tanto in tanto; il tempo necessario che il riso assorba tutto il latte, si sfladi e si trasformi in una crema delicata.

Poi lasciate da parte a raffreddare, girando di tanto in tanto. Quando la crema di riso e latte è fredda, montate le uova con il resto dello zucchero e la buccia grattugiata di limone. 

Aggiungete la crema di riso Incorporate dal basso verso l’alto. Infine aggiungete le mandorle polverizzate amalgamando sempre dal basso verso l’alto. Poi aromatizzare con amaretto. Versate in una teglia imburrata e infarinata.

Cuocere in forno ben caldo a 180° per circa 50 minuti nella parte media del forno, fino a doratura. Infine lasciate raffreddare prima di guarnire con zucchero. 

Articoli correlati

Spuma di mortadella
La spuma di mortadella è una reinterpretazione della tradizione gastronomica bolognese, il perfetto connubio tra tradizione e modernità. Con pochi e semplici ingredienti si ottiene una texture soffice e un gusto irresistibile. 
Tigelle nei testi
Ispirate alla ricca tradizione culinaria bolognese, le tigelle sono un vero e proprio gioiello della cucina emiliana. Accompagnate da una selezione di salumi tipici dell'Emilia-Romagna, diventano il centro di un'esperienza gastronomica autentica e coinvolgente. Questa combinazione di sapori intensi e genuini celebra le radici della cucina locale ed è, da sempre, simbolo di convivialità.

Text columns with image

Share your best offers

Shipping

Useful information about your shipping details

Returns

Show how much time customers have for testing your products

Pickup

Let your customers know about local pickup

Brand

Write your brand story and journey