Zampanelle

Zampanelle

Le zampanelle sono una specialità tipica della cucina emiliana, in particolare delle province di Modena e Bologna. Si tratta di una sorta di sfoglia sottile ripiegata più volte su se stessa, che può essere farci con diversi condimenti, tra cui il tradizionale pesto di carne.

INGREDIENTI
125 gr di farina "0" o "00"
500 gr di acqua
1 uovo (facoltativo)
Sale 
Pesto di carne (capocollo,pancetta, aglio, sale e pepe)

 

In una terrina versate la farina e il sale, quindi aggiungete l’acqua a filo mescolando con una frusta per sciogliere tutti i grumi. Aggiungete l’uovo, se decidete di metterlo e mescolate ancora fino a  ottenere un composto fluido come il latte. Lasciate riposare il composto per 1 ora.

Scaldate una crepiera antiaderente su fuoco medio e oliatela con dell’olio di semi togliendo l’eccesso con un foglio di carta assorbente. La crepiera non deve essere troppo calda, altrimenti quando verserete il composto non riuscirete ad avere il tempo di far roteare la padella per distribuirlo in uno strato uniforme e sottile. Quando sentirete che la crepiera è calda, toglietela dal fuoco, versateci un mestolo di pastella e ruotate bene la padella per distribuirla bene, quindi rimettete la crepiera su fuoco medio e cuocete. Attendete che la parte a contatto con la crepiera sia completamente cotta (lo vedete anche dai bordi che si sollevano un po’), quindi sollevate delicatamente la zampanella e capovolgetelo.

Continuate a cuocere fino a  quando sarà friabile e a questo punto condite con il pesto di carne e spolverate con un po' di parmigiano reggiano. Quindi piegate la zampanella in quattro e servitelo ben caldo.

 

Articoli correlati

Spuma di mortadella
La spuma di mortadella è una reinterpretazione della tradizione gastronomica bolognese, il perfetto connubio tra tradizione e modernità. Con pochi e semplici ingredienti si ottiene una texture soffice e un gusto irresistibile. 
Tigelle nei testi
Ispirate alla ricca tradizione culinaria bolognese, le tigelle sono un vero e proprio gioiello della cucina emiliana. Accompagnate da una selezione di salumi tipici dell'Emilia-Romagna, diventano il centro di un'esperienza gastronomica autentica e coinvolgente. Questa combinazione di sapori intensi e genuini celebra le radici della cucina locale ed è, da sempre, simbolo di convivialità.

Text columns with image

Share your best offers

Shipping

Useful information about your shipping details

Returns

Show how much time customers have for testing your products

Pickup

Let your customers know about local pickup

Brand

Write your brand story and journey