Zucchine ripiene alla bolognese

Zucchine ripiene alla bolognese
Nel cuore della tradizione culinaria emiliano-romagnola, spicca la raffinatezza e l'equilibrio di sapori delle zucchine ripiene alla bolognese. Questo secondo piatto, dal fascino autentico e dal sapore inconfondibile, celebra l'eccellenza dei prodotti tipici del territorio. La dolcezza delle zucchine si unisce armonicamente all'intenso sapore di un macinato di carne misto, in un connubio perfetto che delizia i palati più esigenti. Se desideri portare in tavola un'esperienza culinaria unica e indimenticabile, non puoi non provare questa ricetta classica e intramontabile.

 

NGREDIENTI
8 zucchine tonde

250 gr di macinato misto (maiale, vitello e mortadella)

30 gr di Parmigiano Reggiano DOP

1 uovo

Pane grattugiato q.b.

Passata di Pomodoro

Trito di sedano, carota e cipolla

Olio evo

Sale e pepe 

 

Iniziate lavando e tagliando la parte superiore delle zucchine.  Successivamente svuotatele utilizzando un cucchiaino o uno scavino.
In una ciotola, amalgamate l'uovo con la carne macinata, il parmigiano e il pane grattugiato. Aggiustate di sale e pepe secondo i vostri gusti. Il risultato dovrà essere un composto omogeneo e morbido. A questo punto, procedete a riempire le zucchine con il composto di carne preparato. Se avanza del ripieno, potete formare delle polpettine che cuocerete insieme alle zucchine.
In una padella, fate soffriggere il trito di sedano, carota e cipolla con un filo di olio d'oliva.
Mettete le zucchine ripiene nella padella e aggiungete la salsa di pomodoro, coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti. Quando le zucchine saranno morbide e la carne ben cotta, il piatto sarà pronto per essere gustato.

Articoli correlati

Spuma di mortadella
La spuma di mortadella è una reinterpretazione della tradizione gastronomica bolognese, il perfetto connubio tra tradizione e modernità. Con pochi e semplici ingredienti si ottiene una texture soffice e un gusto irresistibile. 
Tigelle nei testi
Ispirate alla ricca tradizione culinaria bolognese, le tigelle sono un vero e proprio gioiello della cucina emiliana. Accompagnate da una selezione di salumi tipici dell'Emilia-Romagna, diventano il centro di un'esperienza gastronomica autentica e coinvolgente. Questa combinazione di sapori intensi e genuini celebra le radici della cucina locale ed è, da sempre, simbolo di convivialità.

Text columns with image

Share your best offers

Shipping

Useful information about your shipping details

Returns

Show how much time customers have for testing your products

Pickup

Let your customers know about local pickup

Brand

Write your brand story and journey