Nel cuore della tradizione culinaria emiliano-romagnola, spicca la raffinatezza e l'equilibrio di sapori delle zucchine ripiene alla bolognese. Questo secondo piatto, dal fascino autentico e dal sapore inconfondibile, celebra l'eccellenza dei prodotti tipici del territorio. La dolcezza delle zucchine si unisce armonicamente all'intenso sapore di un macinato di carne misto, in un connubio perfetto che delizia i palati più esigenti. Se desideri portare in tavola un'esperienza culinaria unica e indimenticabile, non puoi non provare questa ricetta classica e intramontabile.
NGREDIENTI |
8 zucchine tonde |
250 gr di macinato misto (maiale, vitello e mortadella) |
30 gr di Parmigiano Reggiano DOP |
1 uovo |
Pane grattugiato q.b. |
Passata di Pomodoro |
Trito di sedano, carota e cipolla |
Olio evo |
Sale e pepe |
Iniziate lavando e tagliando la parte superiore delle zucchine. Successivamente svuotatele utilizzando un cucchiaino o uno scavino.
In una ciotola, amalgamate l'uovo con la carne macinata, il parmigiano e il pane grattugiato. Aggiustate di sale e pepe secondo i vostri gusti. Il risultato dovrà essere un composto omogeneo e morbido. A questo punto, procedete a riempire le zucchine con il composto di carne preparato. Se avanza del ripieno, potete formare delle polpettine che cuocerete insieme alle zucchine.
In una padella, fate soffriggere il trito di sedano, carota e cipolla con un filo di olio d'oliva.
Mettete le zucchine ripiene nella padella e aggiungete la salsa di pomodoro, coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti. Quando le zucchine saranno morbide e la carne ben cotta, il piatto sarà pronto per essere gustato.